Analisi di bilancio: aumentare il fatturato non significa aumento di utile

Analisi di bilancio aziendale: aumentare il fatturato non significa aumento di utile
Articolo semplice e concreto, nell’analisi di bilancio aziendale c’è una variabile importantissima il fatturato aziendale, argomento very hot per gli imprenditori che merita molta attenzione.
L’attività aziendale si basa sulla vendita di servizi o il commercio di prodotti quindi il fatturato è ciò che manda avanti un’attività.
Se non c’è un aumento di fatturato aziendale ci sono delle motivazioni di varia natura soprattutto strategica.
Naturalmente chiarisco che se il fatturato non è incassato e non genera liquidità, allora aumentare il fatturato non serve a nulla, anzi ci hai pure rimesso certi costi e ci pagherai pure le tasse.
Quante volte sento dire dagli imprenditori abbiamo preso un grosso lavoro, una grossa commessa che poi è diventata un problema nei pagamenti, non riusciamo a farci pagare, i tempi sono davvero lunghi, ecco che la conclusione dopo un po’ di tempo di tentativi nelle riscossione, è una grossa perdita in bilancio.
Ripeterò questa frase inflazionata “Cash is King“ credo che ormai la sappiamo tutti, ma è bene ripeterla sempre.
Analisi di bilancio preventiva: implementare il gestionale
Il fatturato è un volume che piace molto gli imprenditori, gli imprenditori estremamente precisi entro i primi gg del mese successivo chiedono subito il fatturato alla ragioniera, ma spesso il fatturato non è sempre così velocemente determinato soprattutto per certe lavorazioni industriali, commesse con stati di avanzamento.
A volte si devono raccogliere i documenti, fare i controlli, verificare a consuntivo e poi eseguire la fatturazione che spesso dipende ancora dall’imprenditore su certe cose importanti.
Il fatturato da solo non indica che tutto va bene, è una variabile sicuramente positiva perché dovrebbe portare ad un conseguente aumento di utile sempre che nel prezzo di vendita si siano considerati tutta una serie di elementi nella determinazione.
La fatturazione elettronica ha sicuramente accelerato certi processi di controllo, sicuramente molte aziende al 10/15 del mese anche prima, hanno già il fatturato del mese precedente, ma molti non si sono ancora attivati per gestire l’intero ciclo attivo e passivo a partire dall’ordine, questo permetterebbe ad automatizzare maggiormente certe informazioni e fornire una fonte dati attendibile da utilizzare per statistica e controllo.
Sarà necessario rivedere e migliorare certi processi aziendali in vista del nuovo codice crisi impresa che prevede di calcolare degli indicatori di crisi nell’arco previsionale temporale di sei mesi, questo non significa quindi solo considerare le fatture scadenzate, ma anche ordini attivi e passivi che si prevederanno di incassare e pagare oltre agli altri impegni finanziari già fissati.
Non sarà semplice per molti piccoli, sarà un po’ complesso avere dei dati attendibili. Ci sarà da lavorare.
Aumentare il fatturato non dà sempre risultato positivo
Ma che cazzata stai dicendo Milena, come fa il fatturato in un’analisi aziendale a non essere positivo, aumenti i ricavi del conto economico è logico che aumenta l’utile, calma, calma… ora ti spiego perché dico questo.
Ho già chiarito che per avere un fatturato “positivo” deve esserci il conseguente incasso nei tempi pianificati.
Attenzione un aumento di fatturato non necessariamente porta però un aumento di utile nel Conto Economico, perché non è detto che magari si è venduto al solito prezzo, magari si è cercato di abbassare un po’, scontare qualcosa per prendere il cliente, magari poi pretende di avere lo sconto fisso a vita.
Per effetto del maggiore lavoro, magari hai dovuto ricorrere a ulteriore manodopera, ulteriori costi gestionali, magari hai fatto sprechi, negli scarti, negli avviamenti di produzione, magari hai dovuto pagare certi fornitori prima del tempo a certi condizioni e se non avevi molta liquidità, forse ti sei esposto con la banca aumentando oneri bancari, quindi stai bene attento le cose vanno valutate nel complesso.
Queste cose spesso si vedono alla fine, non all’inizio se non fai certe considerazioni prima di prendere il lavoro.
Ci si accorge a posteriori di questo, a volte troppo tardi con la chiusura di un bilancio per le tasse, ma se invece si facesse un minimo di controllo trimestrale ecco che certe anomalie salterebbero all’occhio, sempre se chi legge è attento e sa come interpretare certi numeri.
E’ bene saperlo quanto prima, per intervenire aggiustando il tiro per non rimetterci ulteriormente.
Perché è aumentato il fatturato ma non l’utile.
Non sempre quindi un aumento di fatturato, determina un aumento di utile finale, è necessario vedere la marginalità dei prodotti e capire le dinamiche aziendali generali quando si attuano delle scelte; ecco che l’analisi di bilancio aziendale per indici e flussi è necessaria per vedere tutti gli equilibri aziendali, economici, finanziari, patrimoniali per scavare poi dove ci sono segnali di allerta, di anomalia.
Prevedo già una cosa nei prossimi mesi, spero di sbagliarmi e con questo post ti anticipo di stare attento, cosa succederà nei prossimi 6 mesi nelle aziende?
Molte aziende che non hanno lavorato, per prendere il lavoro abbasseranno i prezzi, ma non significa che in automatico potranno abbassare tutti i loro costi, ecco che si presenterà il caso sopra esposto.
Se hai bisogno di risparmiare in certe spese generali aziendali posso aiutarti chiedendoti una commissione solo sul risparmio ottenuto.
C’è chi al contrario ha azzardato un aumento di prezzo per via dei costi di sanificazione, sarà necessario ponderare bene certe scelte che potrebbero poi ripercuotersi contro, pensi che potresti riottenere i tuoi vecchi clienti se aumenti il prezzo?
Attenzione, la difficoltà non è solo per i commercianti e gli industriali ma anche per il consumatore finale che non ha visto magari un euro di cassa integrazione, non ha lavorato, oppure ha preso meno del solito.
E’ anche vero che molti costi dovuti alla sanificazione peseranno parecchio nelle spese generali di bilancio aziendale, soprattutto per chi ha un contatto diretto con il pubblico.
Bisognerebbe capire quanto incideranno le nuove spese anti covid nel bilancio aziendale e se è possibile recuperarle con l’ottimizzazione di altri costi, non toccando troppo il prezzo finale, almeno in questa fase iniziale.
Analisi di bilancio necessaria per controllare
Hai capito quindi che un aumento di fatturato non significa in automatico guadagnare, ma deve essere considerato nel contesto e va letto, compreso e interpretato.
Certe cose si capiscono solo con la lettura di dati di bilancio, è la pagella aziendale serve un’analisi di bilancio per indici e flussi che permette di riassumere la gestione aziendale nei suoi equilibri, risalire alle dinamiche aziendali scorrette e non sempre così evidenti.
Se ci sono disequilibri c’è sempre una motivazione e va individuata, può derivare da molti fattori interni ed esterni, si richiede di approfondire e di entrare nel dettaglio dei singoli indicatori e delle poste di Bilancio e analizzare il punto dolente.
Se vuoi sapere come stai, devo visitare completamente l’azienda dall’interno.
In questo periodo è quasi un obbligo farlo, perché molte aziende, che sono state in lockdown, hanno fatturato poco o nulla, non sanno a che punto si trovano, in più ora stanno spendendo senza controllo per acquisti di sanificazione e adeguamento COVID, quanto incideranno questi costi, quante sono state le perdite accusate in questi mesi per il fermo, quanto dovranno fatturare per raggiungere un punto di pareggio e per avere dei ricavi?
Invito di fare una serie di valutazioni necessarie per prendere delle buone scelte iniziali.
A disposizione per la vostra consulenza aziendale di analisi bilancio aziendale.
https://www.consiglioweb.com/analisi-di-bilancio-aumentare-il-fatturato-non-e-sempre-positivo/https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2020/05/Analisi-di-bilancio-aumentare-il-fatturato-non-è-sempre-positivo.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2020/05/Analisi-di-bilancio-aumentare-il-fatturato-non-è-sempre-positivo-100x100.jpgconsiglio aziendeanalisi di bilancio,analisi di bilancio per indici,aumentare fatturato aziendale,banca,bilancio d'esercizio,consulenza aziendaleAnalisi di bilancio aziendale: aumentare il fatturato non significa aumento di utile Articolo semplice e concreto, nell'analisi di bilancio aziendale c'è una variabile importantissima il fatturato aziendale, argomento very hot per gli imprenditori che merita molta attenzione. L'attività aziendale si basa sulla vendita di servizi o il commercio di prodotti quindi il...Milena MartinatoMilena Martinatomymilenam@gmail.comAdministratorCiao sono Milena, la creatrice e SEO copywriter di Consiglio web sono curiosa, socievole e sempre alla scoperta di cose nuove, questo e' il mio spazio per condividere con te i miei consigli aziendali. Offro servizi di consulenza aziendale a 360° per contabilità e analisi aziendale, strategia e organizzazione, strategia di web marketing, GDPR, legale e tributario. Caffè? Lo adoro.Consiglio Web

Lascia un commento