Analisi di bilancio – analisi finanziaria – analisi patrimoniale

L’analisi di bilancio comprende una serie di controlli sul patrimonio, sulla situazione finanziaria, ed economica dell’azienda.

Analisi di bilancio – analisi patrimoniale corretto rapporto.

L’analisi patrimoniale permette di verificare i corretti rapporti tra impieghi e fonti di finanziamento.

E’ necessario verificare il corretto rapporto tra fattori produttivi a lungo ciclo di utilizzo che devono essere finanziati da capitali rimborsati a medio lungo termine.

Se si utilizzano fonti a breve per finanziare fattori a lungo ciclo di utilizzo, si possono verificare disequilibri finanziari.

L’attivo circolante deve essere di entità tale da permettere all’impresa di far fronte alle necessità finanziarie di breve periodo.

Per fare un’analisi patrimoniale precisa è necessario classificare le fonti e gli impieghi.

Le fonti:

-Il patrimonio netto
-Le passività a lungo termine
-Le passività correnti

Gli impieghi invece dovranno essere raggruppati in

-Attivo immobilizzato al netto di Fondi
-Rimanenze
-Crediti a breve e lungo termine
-Disponibilità liquide.

La struttura patrimoniale di un’impresa viene messa in evidenza da rapporti tra impieghi e fonti di finanziamento.

L’analisi della composizione degli impieghi mette in risalto il grado di rigidità o di elasticità del patrimonio.

Analisi della composizione delle Fonti passività, mettere in rilievo il peso del ricorso alle fonti di finanziamento.

Analisi di bilancio: analisi finanziaria vista dal punto di vista degli stakeholders 

E’ possibile determinare il grado di capitalizzazione, se l’azienda è capitalizzata o sottocapitalizzata cioè ricorre maggiormente a debiti verso finanziatori esterni.

Se l’impresa è sufficientemente capitalizzata e c’è un corretto rapporto tra capitale proprio e capitale di debito, questo rappresenta una garanzia per gli investitori.

Le banche o le società finanziare possono concedere con più facilità finanziamenti, in quanto si sentono  più tutelati nel rimborso delle rate.

Un’azienda che ha un suo capitale proprio consistente, significa che crede nella propria attività a tal punto di investire nella stessa.

Un’azienda con un capitale minimo è un’azienda dal lato finanziario più rischiosa secondo i finanziatori esterni, soprattutto quando ricorre a capitali esterni è c’è un disequilibrio tra fonti e impieghi.

Dall’analisi patrimoniale e finanziaria è possibile ricavare un indice importante della redditività del capitale proprio che è il ROE (Return on Equity) che indica il  rapporto tra utile netto d’esercizio e il capitale proprio.

L’utile non è una grandezza del tutto capace di esprimere la reale ricchezza prodotta nell’esercizio, va comunque confrontato con tutta una serie di indicatori,  sarà valutabile al meglio solo attraverso l’utilizzo combinato di altri indicatori, un solo indice non dice poi molto.

L’analisi di bilancio è uno studio necessario per l’azienda che vuole verificare la propria attività e i propri rendimenti.

Voglio aumentare il fatturato online serve una strategia di marketing

Analisi Benchmark e analisi concorrenza; strategia aziendale

Analisi di bilancio Padova – Analisi di bilancio Venezia – Analisi di bilancio Treviso – Analisi di bilancio Venezia -Analisi di bilancio online
https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/03/analisi-di-bilancio-analisi-finanziaria-analisi-patrimoniale.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/03/analisi-di-bilancio-analisi-finanziaria-analisi-patrimoniale-100x100.jpgMilena Martinatoconsulenza aziendaleanalisi di bilancio,analisi di bilancio per indici,bilancio d'esercizio,consulenza aziendaleAnalisi di bilancio - analisi finanziaria - analisi patrimoniale L'analisi di bilancio comprende una serie di controlli sul patrimonio, sulla situazione finanziaria, ed economica dell'azienda. Analisi di bilancio - analisi patrimoniale corretto rapporto. L'analisi patrimoniale permette di verificare i corretti rapporti tra impieghi e fonti di finanziamento. E' necessario verificare il corretto rapporto...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR