Analisi costi per il revisore contabile nella riforma fallimento aziendale

Il nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza andrà a coinvolgere tutte quelle società a responsabilità limitata che rientrano entro certi parametri dimensionali, sarà necessario fare un’analisi costi per il revisore contabile o collegio sindacale, fare una serie di considerazioni, reperire documentazione necessaria per attestare eventuali situazioni di crisi.

Sono state introdotte delle procedure di allerta che consentono di prevenire l’emersione della crisi aziendale, con l’obbiettivo del risanamento del’impresa.

Nel caso sia impossibile salvare l’azienda l’obbiettivo è il più elevato soddisfacimento dei creditori.

Tramite questo sistema di allerta, l’azienda, gli organismi di composizione della crisi (OCRI) cercheranno di recuperare eventuali situazioni iniziali di crisi per evitare il possibile default e il peggioramento di eventuali situazioni debitorie.

Analisi costi per il revisore contabile o figure abilitate sinergia

Sarà richiesto di fare analisi costi per il revisore contabile o per quelle figure che sono abilitate a monitorare situazioni economiche, patrimoniali, finanziarie dell’azienda.

Prevedo che ci sarà una maggiore sinergia tra revisori commercialisti, certificatori e chi è controller, responsabile finanziario in azienda che sanno analizzare l’impresa sotto l’aspetto patrimoniale, economico, finanziario, ma anche gestionale e organizzativo.

Spesso i commercialisti curano gli aspetti fiscali e tributari, meno l’analisi aziendale e la gestione delle problematiche inerenti la vita pratica aziendale, è necessario quindi una collaborazione tra figure professionali con specializzazioni differenti.

Ci sarà la necessità di entrare negli aspetti pratici gestionali, organizzativi, entrare nello studio della determinazione del prezzo, controllando costi diretti, indiretti, analizzando sprechi, processi, attuando politiche di lean production questo per portare miglioramento aziendale considerando anche eventuali nuove strategie commerciali nel caso di primi sintomi di problemi iniziali.

Sarà richiesta una collaborazione tra controller, responsabili finanziari e certificatori.

Le banche, i creditori, i fornitori, gli stakeholders beneficeranno di questo nuovo sistema di allerta, staranno ben attenti a non aumentare la loro esposizione nei confronti dell’azienda in difficoltà, quindi renderanno ancora più critica una situazione inizialmente difficile.

Le aziende devono iniziare subito ad attuare un sistema di controllo costi per il revisore contabile ma non solo per lui, questo serve soprattutto all’azienda che finora ha lavorato in maniera approssimativa senza metodo e programmazione finanziaria.

E’ in un certo senso un’opportunità per le aziende che vogliono lavorare con maggiore controllo, ottimizzando al massimo i propri processi.

Parametri per obbligo revisori contabili interni

La riforma entrerà in vigore solo dopo 18 mesi dalla la pubblicazione del decreto in G.U riguarderà le srl che per due esercizi consecutivi abbiamo superato almeno uno dei seguenti limiti:

  • 2.000.000 euro di ricavi delle vendite e prestazioni
  • 2.000.000 euro di totale attivo dello Stato Patrimoniale
  • 10 dipendenti occupati in media durante l’esercizio

La situazione non sarà facile per le aziende che si trovano in situazioni altalenanti di crisi, che affrontano situazioni impreviste con mancati pagamenti ai propri fornitori, perchè si trovano in situazioni di scarsa liquidità per mancati incassi o fatturazione insufficiente.

Non saranno più concesse molte leggerezze, nè trascuratezze e improvvisazione, alla fine devono rientrare comunque nei parametri per non essere segnalate.

Hai bisogno di controllare la tua azienda?

Hai bisogno di analisi e di monitorare la tua situazione finanziaria e di entrare nella gestione aziendale e nel controllo dei costi e margini?

Contattami attraverso il form, ti forniremo la consulenza di cui hai bisogno per analizzare la tua azienda, o per i tuoi clienti, se sei un revisore non specializzato, in gestione e organizzazione aziendale.

Analisi bilancio; Analisi vendite; Analisi fatturato

Check up aziendale per migliorare l’efficienza organizzativa

User experience UX- experience design UXD | Consigli Web per il tuo sito

 

https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/02/Analisi-costi-per-il-revisore-contabile-nella-riforma-fallimento-aziendale.pnghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/02/Analisi-costi-per-il-revisore-contabile-nella-riforma-fallimento-aziendale-100x100.pngMilena Martinatoconsulenza aziendaleamministrazione aziendale,analisi di bilancio,analisi di bilancio per indici,banca,bilancio d'esercizio,consulenza aziendale,gestione aziendaleAnalisi costi per il revisore contabile nella riforma fallimento aziendale Il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza andrà a coinvolgere tutte quelle società a responsabilità limitata che rientrano entro certi parametri dimensionali, sarà necessario fare un'analisi costi per il revisore contabile o collegio sindacale, fare una serie di considerazioni,...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR