Analisi Benchmark e analisi concorrenza

Strumenti per supporto della strategia aziendale

La parola Benchmark può essere tradotta come “banco di verifica” e l’analisi Benchmark è infatti uno strumento utile per l’analisi concorrenza, un sistema di valutazione necessario per verificare validità ed efficacia della strategia aziendale prescelta.

E’ fondamentale per una Start up in fase di inizio della propria attività, in quanto devo monitorare la sua capacità di penetrazione nel mercato dove intende posizionarsi.

Il Benchmark può essere utilizzato in diverse attività e poi suddiviso in diverse tipologie, se guardiamo al lato economico come puoi vedere in questo link Benchmark economia Wikipedia.

Un Benchmark molto utilizzato in questo periodo in campo finanziario è un indice, cui viene dato il nome di SPREAD che misura semplicemente il divario tra i tassi di interesse dei Bund tedeschi e quelli italiani , è quindi un termometro molto importante ma non indica la cura della malattia.

Accenniamo ora solamente al Benchmark competitivo, come sistema di rilevazione di informazioni, che attraverso l’utilizzo di strumenti di analisi e raccolta dati, permette alle aziende che lo applicano di acquisire varie informazioni sui principali fattori competitivi della concorrenza, paragonarli ai propri e trarre quindi utili informazioni sulla propria performance.

Una corretta analisi Benchmark è un metodo efficace per fotografare e condurre un’analisi approfondita dei nostri competitors ed è dunque un ottimo strumento di verifica della adeguatezza della nostra strategia in quanto ci consente di acquisire una conoscenza completa delle attività dell’azienda rapportata alla sua concorrenza e quindi di impostare le azioni correttive da intraprendere per una efficace implementazione della strategia prescelta.

Impostazione di una strategia aziendale.   

Per poter utilizzare al meglio le informazioni prima accennate, occorre però prima conoscere in dettaglio i propri processi interni e quindi è necessario fare anche un’accurata analisi di benchmarking delle principali attività interne dell’azienda per acquisire una piena consapevolezza della nostra situazione rispetto alla concorrenza.

Occorre dunque identificare i fattori da mettere a confronto, le aziende da mettere a confronto, determinare la metodologia e la raccolta e catalogazione delle informazioni necessarie per migliorare la comprensione dei fattori da indagare creando così le condizioni per un confronto costruttivo.

Una volta reperite le informazioni necessarie si passerà alla loro analisi e valutazione.

Dopo avere elaborate ed analizzate le informazioni, si individua il divario di prestazione esistente e si formulano le necessarie azioni correttive.

Gli studi di benchmarking mettono in luce la differenza fra risultati attesi ed effettivi sul piano concorrenziale, spronando l’azienda a migliorare nei suoi punti più critici.

E’ sempre consigliabile procedere durante il processo di benchmarking ad un controllo di tutte le attività e risultati conseguiti, non dimenticando l’obiettivo finale ossia quello di realizzare una performance aziendale superiore a quella dei nostri concorrenti diretti.

Analisi Benchmark elaborazione dei risultati

Il piccolo grande sforzo che si richiede all’impresa e all’imprenditore è quello di formalizzare con degli strumenti concreti quella sua innata propensione al confronto e al misurarsi con “il più bravo”. Spesso gli imprenditori prendono informazioni sulla concorrenza tramite chiacchiere e informazioni poco credibili e non effettuano alcun tipo di studio e analisi per verificare.

Non sarebbe forse meglio utilizzare degli strumenti poco noti e ancora poco sfruttati per effettuare queste sfide di competizione globale.

Crescere oggi nel mercato richiede doti e conoscenza, non più solo improvvisazione, serve conoscenza specifica in materia, conoscenza del mercato, del target di riferimento, del trend, del proprio prodotto, della concorrenza, serve avere una visione innovativa rivolta alla crescita del proprio prodotto.

“La nuova concorrenza non è fra ciò che le imprese producono, ma fra ciò che sono in grado di aggiungere al al prodotto.”
Theodore Levitt.

Analisi Benchmark website – strategia di web marketing

Oggi il termine Benchmark, viene spesso utilizzato dalle Web Agency che effettuano strategia aziendale di web marketing.

Effettuano un’analisi di benchmark website, del tuo sito di come si posiziona, per quali chiavi di ricerca viene consultato dagli utenti e nello stesso tempo effettuano un’analisi del mercato e della concorrenza.

Ciò è necessario per effettuare un piano di posizionamento web per le aziende, quelle aziende che vogliono portare traffico al proprio sito Web, attraverso una comunicazione efficace per aumentare le vendite, è necessario compararsi con i migliori posizionamenti in Serp (classifica del motore di ricerca) per apprendere da questi informazioni per potere migliorare le proprie performance pubblicitarie in rete.

E’ d’obbligo effettuare una comparazione delle tue performance con il migliore sito in assoluto per il tuo settore per poter elaborare una strategia efficace che ti permetterà di prendere la tua giusta collocazione nel Web, acquisendo un tuo pubblico targetizzato che cercherà il tuo prodotto o servizio perchè ne avrà veramente bisogno.

Un’azione mirata porta a dei risultati nel lungo termine, è importante creare un funnel di potenziali clienti che alla fine saranno “indirizzati” e poi interessati ad acquistare il tuo prodotto perchè lo vorranno.

A disposizione per la tua strategia a 360°.

Consulenza strategica, evitare crisi aziendale

Indici di bilancio analisi di bilancio per indici; controllo di gestione

Quanto costa DPO, quanto costa il GDPR adeguamento?

 

Strategia aziendale Padova – Consulenza aziendale Padova – Consulente Web Marketing Padova
Strategia aziendale Venezia – Consulenza aziendale Venezia ‘ Consulente Web Marketing Venezia
Strategia aziendale Treviso – Consulenza aziendale Treviso  – Consulente Web Marketing Treviso
Strategia aziendale Vicenza – Consulenza aziendale Vicenza – Consulente Web Marketing Vicenza
Strategia aziendale online – Consulenza aziendale online – Consulente aziendale online

 

https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/08/Analisi-Benchmark-–-analisi-strategia-aziendale.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2018/08/Analisi-Benchmark-–-analisi-strategia-aziendale-100x100.jpgMilena Martinatoconsulenza aziendaleanalisi di bilancio,analisi di bilancio per indici,consulenza aziendale,strategia aziendale,web marketingAnalisi Benchmark e analisi concorrenza Strumenti per supporto della strategia aziendale La parola Benchmark può essere tradotta come 'banco di verifica' e l'analisi Benchmark è infatti uno strumento utile per l'analisi concorrenza, un sistema di valutazione necessario per verificare validità ed efficacia della strategia aziendale prescelta. E' fondamentale per una Start up...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR