Analisi aziendale – analisi dei processi aziendali

Un’azienda organizzata è un’azienda che periodicamente fa analisi aziendale, l’analisi aziendale non riguarda solo gli aspetti economici e finanziari e patrimoniali, ma anche altri aspetti: gestionali e organizzativi e qualità.

L’analisi aziendale dei processi è necessaria per ottimizzare il lavoro, riducendo costi, sprechi, errori, ottimizzando al massimo le proprie risorse umane, creando un ambiente organizzato e piacevole per svolgere le proprie funzioni aziendali.

Tutto questo conseguentemente inciderà anche livello di risultato economico.

Analisi aziendale per fare prevenzione

Mi occupo di consulenza aziendale, di gestione e organizzazione e analisi aziendale degli indici di Bilancio, di prevenzione aziendale con l’attenzione all’innovazione e alla strategia specialmente in ambito di posizionamento Web.

Cerco di sensibilizzare le nostre aziende a effettuare pianificazione, controllo e strategia.

E’ necessario capire nel tempo se l’azienda è in equilibrio economico, patrimoniale e finanziario, nei suoi fatti interni di gestione; l’azienda incontrerà momenti difficili, avrà momenti di accelerazione e sviluppo, momenti di stasi e sarà coinvolta da fasi di cambiamento e rivoluzione interna, secondo stimoli che provengono dall’esterno, per stare al passo nel mercato in cui c’è molta concorrenza.

E’ facile quando non si fanno controlli periodici, perdere di vista la situazione economica e finanziaria, perdere di vista certi costi, non accorgersi degli sprechi produttivi e degli errori interni, non ci si accorge dell’inefficienza interna che è quasi una normalità in certe aziende.

Gli indici di bilancio possono segnalare anomalie più o meno gravi, inoltre oggi con il decreto crisi impresa per molte Società rientranti in certi parametri diventerà d’obbligo calcolare gli indicatori della crisi impresa ed effettuare attività di revisione, impostando dei corretti assetti organizzativi adeguati, con un occhio rivolto alla pianificazione finanziaria e alla capacità dell’impresa di fare fronte ai propri impegni finanziari a breve, medio, lungo termine.

Se si effettuano controlli periodici, si attua un’attività di budgeting “reale”, molti rischi aziendali saranno subito “intercettati”.

Gli indicatori di bilancio necessitano di interpretazione, non basta calcolarli e leggerli, vanno studiati in associazione e in profondità, considerando soprattutto gli elementi che li hanno determinati, la base dati elaborata dovrà essere attendibile per fare delle valutazioni corrette.

Sbagliare la base dati comporta degli errori gravi nella valutazione. Queste cose non si possono non sapere.

Si potrà intervenire subito aggiustando il tiro, agendo attraverso azioni immediate perché avrai acquisito la consapevolezza di come poter risolvere certe questioni a livello organizzativo e strategico, non è sempre così facile e i risultati non sono sempre immediati,serve del tempo per agire.

Quindi il mio consiglio: MAI aspettare!

Ora però non voglio parlare di analisi di bilancio aziendale, ma di analisi dei processi, che ha anch’essa una conseguenza economica e finanziaria nel Bilancio aziendale.

Analisi dei processi aziendali.

Un’analisi dei processi aziendali è d’obbligo, nelle realtà che vogliono fare un passo verso la qualità e aumentare la propria cultura aziendale.

Gran parte delle nostre aziende sono micro, piccole, medie imprese principalmente a gestione famigliare che non hanno elevate competenze manageriali, ma sono cresciute principalmente per abilità relazionali, pubblicità nelle zone limitrofe, spirito di sacrificio e soprattutto un buon passaparola, hanno fatto un buon personal brand.

Queste aziende crescendo hanno nuove necessità: strutturarsi maggiormente, organizzare al meglio il lavoro, definire i ruoli tra le persone, ottimizzare le fasi di lavoro organizzando al meglio tutti processi aziendali.

Hanno bisogno di considerare tutti quegli aspetti che prima non erano fondamentali, aspetti organizzativi  e gestionali, con un’occhio alla tecnologia e all’innovazione e al miglioramento della comunicazione interna ed esterna.

E’ fondamentale considerare ruoli e responsabilità. per ridurre i problemi, dare qualità ai clienti, risolvere eventuali tensioni interne tra colleghi.

La qualità aziendale è conseguente ad una buona organizzazione interna e porterà vantaggi in termini produttivi e di rendimenti economici.

I processi aziendali e le persone nell’analisi aziendale

Punto di inizio per un’analisi aziendale di qualità è la mappatura dei processi, delle funzioni, degli strumenti, del carico di lavoro e del tempo di esecuzione per svolgere determinati lavori.

Raramente le aziende fanno la mappatura dei processi, sono piuttosto improvvisate, ho visto dei “tentativi” di mappatura processo, come richiesto dalle certificazioni di qualità ISO riguardante la parte del personale, ma costruite senza approfondimento di certi aspetti economici.

L’organizzazione dei processi aziendali è fondamentale, per accelerare la ricerca e la circolazione delle informazioni, velocizzare i processi produttivi, ridurre le inefficienze e gli errori e le duplicazioni di lavoro.

Avete mai visto le persone fare certi lavori in autonomia, non sapendo che quel lavoro era già stato fatto precedentemente da altri? A volte manca la condivisione delle informazioni tra gli utenti.

Ormai la tecnologia consente di condividere certe informazioni a distanza e in sicurezza, non è più necessario spostarsi a piedi da un reparto all’altro.

Progettazione dei processi aziendali e i problemi da risolvere

Raramente c’è una progettazione nei processi, i processi si formano “da soli”, si individuano i processi principali e si inseriscono nel tempo le persone, in base al carico di lavoro, a volte si spostano in certi altri uffici, dove magari ci sono altre necessità più urgenti.

Vi è familiare questa situazione?

Ecco che nei processi aziendali regna spesso l’improvvisazione.

Ci sono persone che fanno un certo lavoro, ma non si sa di preciso cosa fanno e concretamente cosa producono a fine giornata!

Ora mi rivolgo a te caro CEO, so che ti chiedi spesso cosa fanno in pratica i tuoi dipendenti, ma non hai la risposta perché non hai fatto pianificazione e mappatura dei processi, ti fidi giustamente da buon leader dei tuoi collaboratori più responsabili, però a volte, non sanno neanche loro cosa fanno i loro sottoposti! 🙂

Spesso ci si affida a HR per l’assunzione di personale qualificato, c’è una maggiore attenzione alla ricerca, ma non c’è attenzione all’organizzazione dei processi e alla pianificazione della produttività delle persone.

C’è chi impiega il proprio tempo a fare finta di lavorare! Chi lavora a rallentatore, chi invece corre angosciato perché ha paura di non farcela entro sera o entro la scadenza imminente.

La mia esperienza pratica di azienda, mi ha permesso di capire molte cose, di vivere realtà in loco, di conoscere i problemi, ora so come posso migliorare certe situazioni per fare lavorare meglio i dipendenti in azienda e nello stesso tempo portare risultati agli imprenditori, creando un clima più sereno e produttivo.

Queste cose si possono fare solo in certe aziende, quelle aziende in cui gli amministratori puntano alla qualità e al benessere dei propri collaboratori.

La qualità di un processo sta nella qualità della scelta delle persone e nella qualità della realizzazione del lavoro, le persone hanno bisogno di lavorare senza tensioni, senza distrazioni, disturbi dall’esterno, interferenze di altri processi che ostacolano o rallentano il lavoro.

E non dimentichiamoci che ogni tanto i dipendenti hanno bisogno di essere apprezzati!

A volte i dipendenti sono peggio dei bambini in certe situazioni di conflitto, quando entrano in gioco gelosie, invidie, diversità di trattamento economico o c’è poco rispetto del ruolo e del lavoro altrui.

Ogni persona è importante in azienda!

Sciogliere i conflitti interni porterà sicuramente un clima di lavoro totalmente differente, in cui le persone avranno il piacere di lavorarci.

Attenzione non è scontato che si crei sinergia tra i reparti di lavoro e tra certe persone.

Ricordiamo che chi produce alla fine sono le persone, nelle aziende più moderne sono i robot pur sempre controllati da umani, più una persona è felice, serena, soddisfatta nel suo posto di lavoro, maggiore sarà il suo impegno aziendale e quindi anche il risultato finale.

Hai bisogno di analisi di processo aziendale? Vuoi sapere come sta la tua azienda?

https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2021/06/Analisi-aziendale-analisi-dei-processi-aziendali-2.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2021/06/Analisi-aziendale-analisi-dei-processi-aziendali-2-100x100.jpgMilena Martinatoconsulenza aziendaleanalisi di bilancio,consulenza aziendale,gestione aziendale,strategia aziendaleAnalisi aziendale - analisi dei processi aziendali Un'azienda organizzata è un'azienda che periodicamente fa analisi aziendale, l'analisi aziendale non riguarda solo gli aspetti economici e finanziari e patrimoniali, ma anche altri aspetti: gestionali e organizzativi e qualità. L'analisi aziendale dei processi è necessaria per ottimizzare il lavoro, riducendo costi, sprechi, errori,...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR