A cosa serve l’analisi di bilancio?

Ti stai chiedendo a cosa serve l’analisi di bilancio, perché ultimamente senti parlare spesso di analisi, allerta, crisi d’impresa, obbligo di revisori contabili o collegio sindacale.

A seguito della riforma del fallimento e dell’approvazione del nuovo codice della crisi d’impresa e d’insolvenza sono previste delle nuove figure di controllo nelle aziende per monitorare la situazione finanziaria aziendale per una maggiore tutela dei creditori comunicando eventuali stati di allerta.

Ci sarà la necessità di  monitorare con appositi modelli organizzativi i flussi di cassa e il peso dei debiti, nonché gli indici di valutazione della crisi.

Vuoi sapere a cosa serve l’analisi di bilancio?  Vediamo.

L’analisi di bilancio è necessaria per vedere lo stato di salute di un’azienda.

Come sta, è sofferente? Ha una buona liquidità per affrontare la routine giornaliera? Il suo patrimonio è ben strutturato, potrebbe dare delle buone garanzie agli investitori esterni?

Attraverso l’analisi di bilancio si verifica se l’azienda corre dei rischi finanziari, ha buoni margini, quant’è indebitata, paga troppi oneri finanziari? Come ha impostato i suoi flussi di entrata e uscita?

Attraversa un inizio di crisi? Spesso si possono avere indicatori negativi già diversi anni prima del verificarsi di una  crisi aziendale profonda.

A cosa serve l’analisi aziendale, se nessuno la considera. 

Spesso le aziende si affidano a consulenti per l’analisi aziendale, molte volte le analisi non sono capite dagli imprenditori che non conoscono in fondo il linguaggio finanziario contabile, molte volte le Società di analisi non parlano il linguaggio dell’imprenditore.

E’ necessario invece calarsi nella realtà pratica e sentire il problema come fosse realmente un tuo problema.

Gli imprenditori con sanno di ROI, ROE, EBIT ecc… sanno però quanto fatturano all’anno, quanto pagano di tasse e che utile hanno!

E’ questione di insegnargli a comprendere il bilancio in maniera pratica, non parliamo solo di indicatori e sigle che non comprendono perchè non sono del mestiere, le analisi vanno commentate e spiegate in un linguaggio semplice.

Ma soprattutto, bisogna intervenire dove ci sono dei punti critici, attraverso l’attività aziendale con azioni migliorative.

Spesso gli imprenditori hanno in mano un’analisi e fine!

Quando invece l’analisi è un punto di partenza per lavorare sui dati e sugli equilibri e sul controllo periodico.

Equilibrio finanziario, economico, patrimoniale.

A cosa serve l’analisi di bilancio? A verificare se c’è un equilibrio finanziario, economico, patrimoniale.

L’analisi aziendale non ha fine, inizia e va verificata costantemente nel tempo.

Cosa fai quando hai il colesterolo alto? Fai dei controlli periodici, dipende dalla gravità, almeno una volta l’anno oppure ogni sei mesi o secondo la periodicità fissata dal medico di base.

Effettui sempre il controllo perché non devi superare un certo limite, e nel frattempo cerchi di abbassarlo con attività sportiva e dieta priva di grassi.

A volte però sottovaluti il discorso e non fai i controlli, ecco che poi arrivano dei problemi ben più gravi.

Allo stesso modo in un’azienda va individuato il punto di disequilibrio e si agisce in profondità per capire modificando gestione e/o attività aziendale.

Insomma l’analisi aziendale è quel sistema che con strumenti e indicatori, permette di verificare e controllare nel tempo l’andamento dell’impresa.

E’ necessario fare un check up aziendale  completo.

Per un buon controllo di gestione aziendale, sono necessari dei monitoraggi costanti periodici sulla base di budget previsionali impostati, sono necessari controlli extra contabili, controlli per ottimizzare i processi produttivi.

Le cose sono maggiormente verificate, i costi soprattutto, la marginalità dei prodotti nelle vendite, è sempre possibile intervenire per tempo e aggiustare, se c’è qualcosa di imprevisto non preventivato.

Purtroppo possiamo prevedere, ma non abbiamo mai la certezza su tutto, specialmente quando alcune cose non dipendono direttamente da noi, ma da altro.

Analisi bilancio, Analisi vendite, Analisi fatturato

Aumentare il fatturato ma non esiste solo quello

https://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/03/a-che-cosa-serve-lanalisi-di-bilancio.jpghttps://www.consiglioweb.com/wp-content/uploads/2019/03/a-che-cosa-serve-lanalisi-di-bilancio-100x100.jpgMilena Martinatoconsulenza aziendaleamministrazione aziendale,analisi di bilancio,analisi di bilancio per indici,banca,bilancio d'esercizio,consulenza aziendaleA cosa serve l'analisi di bilancio? Ti stai chiedendo a cosa serve l'analisi di bilancio, perché ultimamente senti parlare spesso di analisi, allerta, crisi d'impresa, obbligo di revisori contabili o collegio sindacale. A seguito della riforma del fallimento e dell'approvazione del nuovo codice della crisi d'impresa e d'insolvenza sono previste delle...ConsiglioWeb - consigli web - consulenza aziendale - consulenza analisi indici di bilancio - consulenza contabile - consulenza strategica  - strategia web marketing a 360° - posizionamento SEO internazionale - protezione dati GDPR